Tuteliamo la reputazione aziendale, di un brand specifico come di un servizio o di un evento o di un progetto :
- ottenendo informazioni in tempo reale
- controllando la presenza di recensioni negative
- individuando tutte le conversazioni di vostro interesse che avvengono online
- come servizio di monitoraggio preventivo o a posteriori
- come servizio di confronto con brand emergenti dello stesso settore
- come valutazione ad hoc della percezione dei clienti o destinatari del vostro servizio/evento
- effettuando un monitoraggio di pagine specifiche di particolare interesse [ monitoraggio pagine web ]
- eliminando i contenuti non desiderati [ servizio rimozione contenuti da internet click qui ]
Nel nostro staff sono presenti non solo informatici ma anche dei legali, che potranno assistervi in caso di diffamazione o recensioni negative sul web. Potete approfondire la tematica diffamazione con click qui : [ “denuncia per diffamazione su internet o sui social” ] oppure la tematica inerente la rimozione delle recensioni negative con un click qui : [ Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative, offensive o comunque inappropriate ]. Ricordiamo tuttavia ai lettori che non è possibile “fare miracoli” se l’azienda non offre buoni prodotti e servizi di qualità e valore.
SERVIZIO DI MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE AZIENDALE
Richiedi il servizio di Monitoraggio della Reputazione Aziendale[ click qui ]
Consigli per migliorare la reputazione aziendale online :
- Creare credibilità dalla base verso l’alto, consegnando ciò che promettiamo
- Essere reattivi alle critiche risolvendo i problemi velocemente
- Offrire un valore aggiunto ( servizi aggiuntivi, sconti, vantaggi … )
- Stupire il cliente con qualcosa di inaspettato ( un regalo, un consiglio, un augurio …. )
- Essere sensibili alla privacy. Far sapere al cliente che proteggiamo le sue informazioni con cura.
- Dimostrare competenza tecnologica mantenendoci aggiornati con i tempi.
- Comunicare in modo selettivo ed efficace con i nostri clienti.
- Essere presenti sui social network principali e assicurarsi che abbiano un profilo anche i dirigenti della vostra società. Un profilo con buoni contenuti e presenza di collegamenti ai link societari. Inoltre, se possibile, coinvolgere tutti i dipendenti.
- Avere una scheda google business
- Aggiornare il proprio sito web e pagine social con informazioni sempre nuove
- Compiere azioni di volontariato o donazioni benefiche per mettersi in buona luce e creare fiducia
- Monitorare la reputazione aziendale online / brand / servizio / prodotto. Definire dei processi di analisi e modalità di intervento.
- Utilizzare in modo professionale Google Analytics per conoscere le richieste dei nostri visitatori e i percorsi compiuti nel nostro sito
- Fare un’analisi costante della reputazione del proprio nome a dominio e dei servizi di posta. Se inviamo email che vengono lette come spam o il nostro dominio è presente in una blacklist la nostra reputazione è compromessa e quando ce ne accorgiamo è già troppo tardi.
Il nostro team di professionisti sarà lieto di seguire la vostra attività in ognuno dei punti sopra citati per correggere eventuali mancanze e offrire un contributo concreto alla gestione e miglioramento della vostra reputazione online o Brand reputation ( il modo in cui gli altri vedono il prodotto, il servizio, il marchio che viene loro proposto).